Monthly Archives: Ottobre 2017

Grappolo contro Luppolo cambia Aria!!!

Novità!! Dal 29 Ottobre Grappolo Contro Luppolo CAMBIA ARIA!… Non saremo più un Agribar, ma un Luogo Eventi. Gli Eventi di questa stagione saranno:

29 Ottobre: Serviremo i nostri panini di buonissimi prodotti monferrini alla fiera Torino Beve Bene (http://www.vinisenzatrucco.it/torinobevebene/)
4 Novembre: Da Grappolo Contro Luppolo serata di degustazione “Dolcetti e Scherzetti”, con salami e formaggi abbinati ad alcune etichette di Dolcetto
26 Novembre: A pranzo da Grappolo Contro Luppolo torna il Bagna Cauda Day 2017: bagna cauda a volontà!
(http://www.bagnacaudaday.it/produzione/)
9 Dicembre: Da Grappolo Contro Luppolo serata di degustazione “Dolci Delizie”, in cui assaggeremo Moscato d’Asti e altri vini dessert abbinati a panettoni.

Su prenotazione, si organizzano feste di compleanno, laurea, addio al nubilato o celibato, matrimonio, anniversari… e tutto quel che di bello può venire in mente ad un gruppo di amici per far festa!!! Info: 388 9981851

Dolcetti e Scherzetti

“Dolcetti e Scherzetti” è la quarta edizione delle serate di degustazione da Grappolo Contro Luppolo, dove sono serviti vini e prodotti coltivati con basso impatto antropico.
Questa serata sarà dedicata ai Dolcetti: Vino Rosso Dolcetto “L’Equilibrio” di Alessandro Squillari, Colli Tortonesi DOC Dolcetto “Diogene” della Cooperativa Agricola Valli Unite, Dolcetto di Dogliani DOC “Valdibà” dell’Azienda Vitivinicola San Fereolo e un assaggio di campione da vasca di Dolcetto Carussin. Col dolce alla fine, il Moscato d’Asti Filari Corti di Carussin.
Lo scherzetto sarà al termine della degustazione, quando si terrà la prova del “bicchiere nero”; consiste nel degustare nuovamente, senza l’aiuto della vista, un vino precedentemente assaggiato e, ovviamente, riconoscerlo!!!


Sul tavolo: Insalata di cavolo, peperoni ed acciughe con olio di oliva di Bellafiore Rosario in abbinamento al Vino Rosso Dolcetto “L’Equilibrio” di Alessandro Squillari. Il secondo vino sarà il Colli Tortonesi DOC Dolcetto “Diogene” della Cooperativa Agricola Valli Unite, servito con tagliere di prosciutto crudo dell’Azienda Agricola San Desiderio. 

Il terzo piatto sarà tagliere di salame di diverse varietà dell’Azienda Agricola Caldera e formaggi stagionati di capra di Cascina Aris in abbinamento al terzo Dolcetto della serata, il Dolcetto di Dogliani DOC “Valdibà” dell’Azienda Vitivinicola San Fereolo. Alla fine della degustazione faremo un assaggio di campione da vasca di Dolcetto Carussin: spettacolare annata 2017. Per fine una crostata casalinga in abbinamento al Moscato d’Asti Filari Corti.
Vi aspettiamo!!!!

Menù e degustazione a €18. Max 15 posti.
Prenotazioni e info: 388 9981851 (Marina)

Ricordo dalla Norvegia

Oggi ho ricevuto il più bel ricordo di quest’anno da una cara amica dalla Norvegia in vacanza con la sua bella famiglia in montagna!!
Mentre cade la prima neve, un camino per riscaldasi con tante coccole, amore, unione ed una bottiglia di Asinoi. Chi controlla la temperatura giusta del vino è la piccola Louise!!!