Author: carussin

Valeria

asino-valeriaNome dell’Asino : Valeria.

Sesso: Femmina, mamma di Amedea, di Eifù ed Elettra.

Razza: meticcio.

Data di nascita: giugno 1998.

Caratteristiche fisiche: Mantello grigio sorcino scuro, altezza al garrese mt. 1,55.

Libretto di identificazione n.: 4547 rilasciato in data 25 07 2003.

Codice Stalla: 100AT039

Origine allevamento: Dessimone – Grana .

Profilassi: a cura del Dottor Alessandra Sosso – Canelli – Asti.

Veterinario di zona: dottor Fausto Solito – ASL 19 servizio veterinario unità territoriale di Nizza Monferrato.

Manisalco: G. Scaglione, Bruna Ferro.

Attitudine psichica e caratteriale: carattere docile ed accondiscendente. Gran lavoratrice, molto mansueta ed affidabile. Adatta a tutte le persone, nonostante la mole imponente. Dotata di personalità, è molto diplomatica e tranquilla, non si agita mai. È un carattere tipo: “dove la metti sta”. È molto osservatrice e dotata di ottima memoria.

Attitudine operativa: E’ adatta a qualsiasi tipo di attività, accetta di buon grado ogni lavoro che attua con costanza e perseveranza, è molto lenta.

Curiosità: Valeria appartiene a Luca. Anche se non si vedono molto, Valeria si è molto affezionata al ragazzo. Quando lo individua lo segue con dedizione e disinteressato attaccamento; entrano subito in sintonia.

Carta dell’Asinaro: Bruna Ferro – brevetto di istruttore Asinino n. 5015/05 – libretto personale del Cavaliere n. 4571 – formazione presso Ente Nazionale Guide Equestri Ambientali sede di Brescia – Associazione “l’Asino” Coordinamento Nazionale degli Asinari- ass. Asinoi Piemonte.

Scheda redatta da Bruna Ferro

Sileno

asino-silenoNome dell’Asino : Sileno

Sesso: Maschio figlio di Nella.

Razza: meticcio

Data di nascita: 08 agosto 2005

Caratteristiche fisiche: Mantello baio scuro, altezza al garrese mt. 0’35.

Libretto di identificazione n.5396 rilasciato in data 11 07 06.

Codice Stalla: 100AT039

Origine allevamento: Carussin

Profilassi: a cura della dottoressa Sosso Alessandra-Canelli.

Veterinario di zona: dottor Fausto Solito – ASL 19 servizio veterinario unità territoriale di Nizza Monferrato.

Maniscalco: G. Scaglione, Bruna Ferro.

Attitudine psichica e caratteriale: Sileno è caratterialmente schivo ed introverso. Gli piacciono le coccole, ma è il tipo che “non chiede mai”. Nonostante la giovane età dimostra un’indole molto indipendente e decisa ed ubbidisce di buon grado. È molto schematico ed abitudinario, non è incline alla vita di gruppo.

Attitudine operativa: Sileno, a causa della sua piccola statura, è il balocco dei bambini. Egli adora farsi accarezzare e coccolare. Diffidente, è proprio un animale che va convinto. Con lui si deve esercitare moltissima pazienza.

Curiosità: Sileno è il nome di un personaggio del corteo del Dio Bacco, che era solito viaggiare in groppa ad un Asinello. È il più piccolo dell’Asineria ed è il più coccolato, ma nonostante le molte attenzioni non si dimostra viziato. Data la sua piccola statura è lo spasso di tutti i bambini.

Carta dell’Asinaro: Bruna Ferro – brevetto di istruttore Asinino n. 5015/05 – libretto personale del Cavaliere n. 4571 – formazione presso Ente Nazionale Guide Equestri Ambientali sede di Brescia – Associazione “l’Asino” Coordinamento Nazionale degli Asinari – ass. Asinoi, Piemonte.

Scheda redatta da Bruna Ferro.

Sciuri

Sciuri, asino ragusanoNome dell’Asino : Sciuri

Sesso: femmina

Razza: ragusana

Data di nascita: 12 maggio 2005.

Caratteristiche fisiche: mantello roano, ovvero pelo dal colore rosso tendente al grigio.

Libretto di identificazione n.: 5584 rilasciato in data 27 01 2005

Codice Stalla: 100AT039

Origine allevamento: Rosario Leggio – Ragusa .

Profilassi: a cura del Dottoressa Alessandra Sosso – Canelli – Asti.

Veterinario di zona: dottor Fausto Solito – ASL 19 servizio veterinario unità territoriale di Nizza Monferrato.

Maniscalco: G. Scaglione, Bruna Ferro.

Attitudine psichica e caratteriale: sciuri è dolcissima, buona mansueta, ama la pace e la tranquillità e si accontenta di tutto. Salvata dal macello a causa del suo manto non “tipico” per la sua razza è stata tolta precocemente alla mamma: appena arrivata da Carussin osservava sempre con tristezza Eifù, suo coetaneo, che succhiava il latte dalla mamma….

Attitudine operativa: Sciuri non patrà mai lavorare. Di salute cagionevole, nonostante la mole non ha resistenza fisica. Ama i bambini, la gente, adora il pascolo. A causa delle molte cure mediche avute per la salute cagionevole si ritiene una primadonna ed è sempre la prima che arriva per ricevere l’attenzione!!!

Curiosità: Bruna, nei suoi viaggi di lavoro, ha sempre come punto di riferimento un asinaro. In quel di Ragusa si trova l’allevamento di Saro Leggio con i suoi 80 asini di pura razza Ragusana. Il papà di Sciuri è un bellissimo stallone: Rodolfo Valentino. Sciuri, a causa del colore del suo manto, non rientra nel disciplinare della razza ragusana e fu, così, ceduta a Carussin.

Carta dell’Asinaro: Bruna Ferro – brevetto di istruttore Asinino n. 5015/05 – libretto personale del Cavaliere n. 4571 – formazione presso Ente Nazionale Guide Equestri Ambientali sede di Brescia –Associazione “l’Asino” Coordinamento Nazionale degli Asinari – ass Asinoi, Piemonte.

Scheda redatta da Bruna Ferro.

Rodolfo Valentino

asino-rodolfo-valentinoNome dell’Asino : Rodolfo Valentino

Sesso: maschio

Razza: meticcio

Data di nascita: 25 maggio 2008.

Caratteristiche fisiche: mantello scuro a pelo prevalentemente lungo

Libretto di identificazione n.: passaporto 011005000849

Codice Stalla: 100AT039

Origine allevamento: Carussin .

Profilassi: a cura del Dottoressa Alessandra Sosso – Canelli – Asti.

Veterinario di zona: dottor Fausto Solito – ASL 19 servizio veterinario unità territoriale di Nizza Monferrato.

Maniscalco: G. Scaglione, Bruna Ferro.

Attitudine psichica e caratteriale: Rodolfo Valentino è il figlio di Sciuri! Molto buono e accondiscendente! Pigro ed indolente preferisce il far nulla a qualsiasi genere di “movimento”!!

Attitudine operativa: Rodolfo Valentino è poco volenteroso! Appena “annusa” quello che potrebbe essere un lavoro per lui, cerca in tutti i modi di far capire a Bruna che non ne ha voglia.. nonostante ciò, con molta pazienza, le poche volte che si “mette al lavoro” è molto meticoloso e bravo: si potrebbe dire “ha molte possibilità, ma non si applica”.

Curiosità: Sciuri è la figlia del grande Rodolfo Valentino: stallone da riproduzione dell’allevamento di Saro Leggio di Ragusa. Il nipote assomiglia molto al nonno anche se molto più piccolo di statura!

Carta dell’Asinaro: Bruna Ferro – brevetto di istruttore Asinino n. 5015/05 – libretto personale del Cavaliere n. 4571 – formazione presso Ente Nazionale Guide Equestri Ambientali sede di Brescia –Associazione “l’Asino” Coordinamento Nazionale degli Asinari – ass Asinoi, Piemonte.

Scheda redatta da Bruna Ferro.

Nella

asino-nellaNome dell’Asino: Nella

Sesso: Femmina, mamma di Sileno, Diavolo Rosso detto Dindo e Cerere.

Razza: Asino dei Pirenei

Data di nascita: settembre 1998

Caratteristiche fisiche: Mantello Baio scuro, è bellissima, molto ben definita, sembra dipinta, altezza al garrese mt. 0,70.

Libretto di identificazione: n. 5162 rilasciato in data 16 03 2005

Codice stalla: 100AT039

Origine allevamento: Dessimone – Grana – AT

Profilassi: a cura della Dottoressa Sosso Alessandra-Canelli

Veterinario di zona: dottor Fausto Solito – ASL 19 Servizio veterinario unità territoriale di Nizza Monferrato.

Maniscalco: G. Scaglione, Bruna Ferro.

Attitudine psichica e caratteriale: carattere forte e deciso, orgogliosa e poco incline all’obbedienza. Non si lascia convincere facilmente. Nella è la prima Asinella che Carussin ha acquistato e l’inesperienza dei titolari ha determinato l’impostazione del carattere dell’animale, praticamente comanda lei. Con il passar del tempo si è rivelata affettuosa con chi l’accudisce, ma “non fa mai il primo passo”. Nella è la capobranco per anzianità di appartenenza all’asineria, è colei che dirige il gruppo nelle attività di trekking.

Attitudine operativa: Nella lavora di buon grado, ma deve sentire l’autorità di chi l’avvicina.

Curiosità: Nella è il primo Asino dell’Asineria . E’ stato regalo di S. Valentino 2004 di Luigi a Bruna. La scelta del nome è dedicata a Bruna: Nella è il diminutivo di Bruna,(Brunella). Caratterialmente assomiglia molto alla padrona: testarda, fedele, concreta, molto selettiva e riservata negli affetti, gran lavoratrice, non si risparmia, impara lentamente, ma non dimentica più.

Carta dell’Asinaro: Bruna Ferro – brevetto di istruttore Asinino n. 5015/05 – libretto personale del Cavaliere n. 4571 – formazione presso Ente Nazionale Guide Equestri Ambientali sede di Brescia – Associazione “l’Asino” Coordinamento Nazionale degli Asinari – ass Asinoi Piemonte

Scheda redatta da Bruna Ferro

Elettra

Nome dell’Asino : Elettra

asino-elettraSesso: femmina

Razza: meticcio

Data di nascita: 27 febbraio 2009

Caratteristiche fisiche: mantello pezzato

Libretto di identificazione n.: microcip 941000011140637

Codice stalla: 100AT039

Origine allevamento: Carussin .

Profilassi: a cura del Dottoressa Alessandra Sosso – Canelli – Asti.

Veterinario di zona: dottor Fausto Solito – ASL 19 servizio veterinario unità territoriale di Nizza Monferrato.

Maniscalco: G. Scaglione, Bruna Ferro.

Attitudine psichica e caratteriale: Elettra ama la vita! Equilibrata, dolce, sa di essere amata ed è sempre serena e felice. Amica del cuore di Cerere: sono sempre insieme!

Attitudine operativa: Elettra impara velocemente ed è “di buon comando”. Estremamente curiosa..indaga a lungo prima di agire!!

Curiosità: il nome Elettra è stato scelto da Luca!

Carta dell’Asinaro: Bruna Ferro – brevetto di istruttore Asinino n. 5015/05 – libretto personale del Cavaliere n. 4571 – formazione presso Ente Nazionale Guide Equestri Ambientali sede di Brescia – Associazione “l’Asino” Coordinamento Nazionale degli Asinari – ass Asinoi, Piemonte.

Scheda redatta da Bruna Ferro.

Eifù

asino-eifuNome dell’Asino : Eifù

Sesso: Maschio figlio di Valeria.

Razza: meticcio

Data di nascita: 05 maggio 2006

Caratteristiche fisiche: Mantello di rarissimo colore bianco pezzato marrone, altezza al garrese mt. 1,45.

Libretto di identificazione n.: 5394 rilasciato in data 11 07 06.

Codice Stalla: 100AT039

Origine allevamento: Carussin

Profilassi: a cura della dottoressa Sosso Alessandra-Canelli.

Veterinario di zona: dottor Fausto Solito – ASL 19 servizio veterinario unità territoriale di Nizza Monferrato.

Maniscalco: G. Scaglione, Bruna Ferro.

Attitudine psichica e caratteriale: Eifù è un coccolone. Riconosce “a naso” chi è in grado di coccolarlo a dovere e se lo “arruffiana”. Vivace, simpatico, giocherellone è un asino adulto con le caratteristiche comportamentali di un bambino. Simpaticamente furbo si fa perdonare tutto.

Attitudine operativa: Attività che Carussin cerca di insegnargli è “stare buono nelle attività di trekking”….ma disobbedisce molto volentieri…è uno spirito libero!!

Curiosità: nato il 5 maggio non poteva che essere chiamato Eifù! Gli piace assaggiare tutto compreso gli abiti di chi l’avvicina. Eifù è semplicemente stupendo ed un esemplare molto raro per il suo manto bianco e marrone, di origine Irlandese

Carta dell’Asinaro: Bruna Ferro – brevetto di istruttore Asinino n. 5015/05 – libretto personale del Cavaliere n. 4571 – formazione presso Ente Nazionale Guide Equestri Ambientali sede di Brescia – Associazione “l’Asino” Coordinamento Nazionale degli Asinari – associazione Asinoi, Piemonte.

Diavolo Rosso

asino-diavolo-rossoNome dell’Asino : Diavolo Rosso detto Dindo

Sesso: Maschio.

Razza: meticcio

Data di nascita: venerdì 13 aprile 2007.

Caratteristiche fisiche: mantello grigio/marrone con evidente croce mulina sulla schiena.

Libretto di identificazione n.: 5656 rilasciato in data 03/07/2007

Codice stalla: 100AT039

Origine allevamento: Carussin .

Profilassi: a cura del Dottoressa Alessandra Sosso – Canelli – Asti.

Veterinario di zona: dottor Fausto Solito – ASL 19 servizio veterinario unità territoriale di Nizza Monferrato.

Maniscalco: G. Scaglione, Bruna Ferro.

Attitudine psichica e caratteriale: Bellissimo, dolcissimo, coccolone. È un mammone puro, dimostra molta intelligenza e vigoria, sgambetta e salta sin dal primo giorno di vita dimostrando una insolita vivacità!

Attitudine operativa: come la mamma, lavora di buon grado ed è molto attento e disponibile. Segue Bruna nei lavori manuali in vigna con un piccolo basto porta ..i viveri…

Curiosità: l’idea del nome è stata di Sergio Miravalle. Diavolo Rosso è stato il soprannome del famoso Gerbi, grande campione del ciclismo. Atleta fuori dal comune ha contribuito a rendere famoso il Monferrato con le sue innumerevoli vittorie. Correva su una bicicletta rossa da lì il soprannome: Diavolo Rosso. A lui è intitolato il centro culturale di piazza San Martino ad Asti.

Carta dell’Asinaro: Bruna Ferro – brevetto di istruttore Asinino n. 5015/05 – libretto personale del Cavaliere n. 4571 – formazione presso Ente Nazionale Guide Equestri Ambientali sede di Brescia – Associazione “l’Asino” Coordinamento Nazionale degli Asinari – ass Asinoi, Piemonte.

Amedea

asino-amedeaNome dell’Asino : Amedea.

Sesso: Femmina, figlia di Valeria.

Razza: meticcia.

Data di nascita: 27 marzo 2005.

Caratteristiche fisiche: Mantello baio scuro, altezza al garrese mt. 1,35.

Libretto di identificazione n.: 5254 rilasciato in data 27 09 2005.

Codice stalla: 100AT039

Origine allevamento: Dessimone – Grana .

Profilassi: a cura del Dottoressa Alessandra Sosso – Canelli – Asti.

Veterinario di zona: dottor Fausto Solito – ASL 19 servizio veterinario unità territoriale di Nizza Monferrato.

Maniscalco: G. Scaglione, Bruna Ferro.

Attitudine psichica e caratteriale: Amedea è irrequieta e ribelle poco incline all’obbedienza e molto opportunista. Di indole buona e giocherellona, però, non accetta nessun comando che non abbia voglia di eseguire. Calcola perfettamente i tempi in cui le conviene sottostare in funzione di un premio, dimostrando una notevole intelligenza , furbizia ed abilità di associazione.

Attitudine operativa: ha una buona stoffa, buone possibilità, ma molto carattere. Con lei bisogna lavorare molto e con gentilezza. Indicata nelle attività di trekking, sarà presto istruita nel lavoro agricolo. Adora i bambini ed è gelosissima di Eifù: suo fratello.

Curiosità: Amedea appartiene a Matteo e lo riconosce in colui che le permette di bighellonare e giocare pur disubbidendogli regolarmente..

Carta dell’Asinaro: Bruna Ferro – brevetto di istruttore Asinino n. 5015/05 – libretto personale del Cavaliere n. 4571 – formazione presso Ente Nazionale Guide Equestri Ambientali sede di Brescia –Associazione “l’Asino” Coordinamento Nazionale degli Asinari – associazione Asinoi, Piemonte.

Scheda redatta da Bruna Ferro.

Cerere

Cerere, asinello della fattoriaNome dell’Asino : Cerere

Sesso: femmina

Razza: meticcio

Data di nascita: 16 febbraio 2009

Caratteristiche fisiche: mantello pezzato

Libretto di identificazione n.: microcip 941000011140961

Codice stalla: 100AT039

Origine allevamento: Carussin

Profilassi: a cura del Dottoressa Alessandra Sosso – Canelli – Asti.

Veterinario di zona: dottor Fausto Solito – ASL 19 servizio veterinario unità territoriale di Nizza Monferrato.

Maniscalco: G. Scaglione, Bruna Ferro.

Attitudine psichica e caratteriale: Cerere fin da piccola si è dimostrata affettuosissima e mai sazia di coccole. Dolcissima, giocherellona, è sempre in cerca di affettuosità!

Attitudine operativa: Cerere non è una gran lavoratrice! Con simpatia e furbizia cerca di “non interessarsi” delle attività lavorative a lei assegnate, mentre capisce al volo quando arriva la “parte” ludica!!

Curiosità: Cerere è il nome dedicato alla dea dell’Agricoltura!

Carta dell’Asinaro: Bruna Ferro – brevetto di istruttore Asinino n. 5015/05 – libretto personale del Cavaliere n. 4571 – formazione presso Ente Nazionale Guide Equestri Ambientali sede di Brescia – Associazione “l’Asino” Coordinamento Nazionale degli Asinari – ass Asinoi, Piemonte.

Scheda redatta da Bruna Ferro