Nome dell’Asino : Sciuri
Sesso: femmina
Razza: ragusana
Data di nascita: 12 maggio 2005.
Caratteristiche fisiche: mantello roano, ovvero pelo dal colore rosso tendente al grigio.
Libretto di identificazione n.: 5584 rilasciato in data 27 01 2005
Codice Stalla: 100AT039
Origine allevamento: Rosario Leggio – Ragusa .
Profilassi: a cura del Dottoressa Alessandra Sosso – Canelli – Asti.
Veterinario di zona: dottor Fausto Solito – ASL 19 servizio veterinario unità territoriale di Nizza Monferrato.
Maniscalco: G. Scaglione, Bruna Ferro.
Attitudine psichica e caratteriale: sciuri è dolcissima, buona mansueta, ama la pace e la tranquillità e si accontenta di tutto. Salvata dal macello a causa del suo manto non “tipico” per la sua razza è stata tolta precocemente alla mamma: appena arrivata da Carussin osservava sempre con tristezza Eifù, suo coetaneo, che succhiava il latte dalla mamma….
Attitudine operativa: Sciuri non patrà mai lavorare. Di salute cagionevole, nonostante la mole non ha resistenza fisica. Ama i bambini, la gente, adora il pascolo. A causa delle molte cure mediche avute per la salute cagionevole si ritiene una primadonna ed è sempre la prima che arriva per ricevere l’attenzione!!!
Curiosità: Bruna, nei suoi viaggi di lavoro, ha sempre come punto di riferimento un asinaro. In quel di Ragusa si trova l’allevamento di Saro Leggio con i suoi 80 asini di pura razza Ragusana. Il papà di Sciuri è un bellissimo stallone: Rodolfo Valentino. Sciuri, a causa del colore del suo manto, non rientra nel disciplinare della razza ragusana e fu, così, ceduta a Carussin.
Carta dell’Asinaro: Bruna Ferro – brevetto di istruttore Asinino n. 5015/05 – libretto personale del Cavaliere n. 4571 – formazione presso Ente Nazionale Guide Equestri Ambientali sede di Brescia –Associazione “l’Asino” Coordinamento Nazionale degli Asinari – ass Asinoi, Piemonte.
Scheda redatta da Bruna Ferro.