Vino, birra, agribar, biodinamica, territorio, ma soprattutto le persone che dal 1927 ad oggi hanno lavorato questa Terra Piemontese con Amore e Rispetto.
L’azienda agricola Carussin nasce nel 1927 a S. Marzano Oliveto, un piccolo Comune del Sud Monferrato Astigiano, sulle colline tra Nizza Monferrato e Canelli, in seguito all’insediamento del fondatore: Ferro Maggiore proveniente dalla vicina Calosso, da qui il soprannome in dialetto Piemontese della cascina Carussin ossia Calossese.
Inizialmente l’azienda è composta da un cascinale con 4 ettari di vigneto, che si espande successivamente, con l’acquisto di una seconda cascina di 2 ettari. Nel 1950 Maggiore Ferro muore schiacciato da un bue e gli succede il figlio Carlo aiutato dallo zio Giovanni. Negli anni che seguono viene sempre maggiormente incrementata la vocazione vitivinicola dell’azienda, estirpando le piantagioni di mele, ed impiantando nuovi vigneti, principalmente di Barbera d’Asti; fino a raggiungere l’attuale superficie vitata che è di 13 ettari in proprietà, mentre circa 6 ha sono Terre di Garberoglio Gino ed Angelo, rispettivamente Padre e Zio di Luigi, dai quali acquistiamo le meravigliose Uve. l’Azienda si completa con seminativi ad Orzo per la Birra Clan!Destino e 6,87 HA di Bosco in Roccaverano.
L’anno della svolta: si produce vino di qualità
La svolta decisiva nell’ambito della produzione avviene nel 1961, anno in cui Carlo sposa Vanda, che provenendo anch’essa da una famiglia di agricoltori, lo affianca in maniera insuperabile nella gestione dell’azienda sempre alla ricerca di una migliore qualità del prodotto. Nel 1962 nasce Bruna la quale appena finiti gli studi si dedica, con i genitori, alla difficile arte della coltivazione della vite e produzione di Vino di qualità.
Nel 1981 Luigi Garberoglio conosce Bruna ed è attratto dall’affascinante lavoro della vinificazione, oltre che da Bruna, ovviamente! Il consolidamento avverrà 3 anni dopo con l'”inevitabile” matrimonio… Nel 1988 Ferro Carlo lascia alla figlia il Suo prezioso bagaglio di esperienza e saggezza, con l’aiuto del quale e con tanta voglia di costruire, continua questo affascinante e coinvolgente lavoro che è la vinificazione. Attualmente Luigi Garberoglio e Bruna Ferro “innestano i loro sogni” sulla realtà ereditata, applicando la loro filosofia di Vita. Con i figli Luca e Matteo si completa il gruppo di famiglia.
Dal 1984 non vengono impiegate sostanze nocive per la natura sull’intera superficie; inoltre, con la formazione del dottor Leonello Anello conduciamo i nostri vigneti con il metodo biodinamico moderno, buona pratica che si estende, successivamente, in cantina. Il nostro lavoro in vigna è certificato biologico con Suolo e Salute.
Carussin Vi aspetta per farVi visitare le cantine: il percorso inizia dalla “cantina del cuore” dove lavoravano gli avi di Bruna e prosegue attraverso la cantina di affinamento in legno ed in bottiglia, si potrà poi sbirciare la cantina di vinificazione, con l’impianto di pigiatura ed imbottigliamento.
Birrificio artigianale Clan!Destino?
Con il progetto del Birrificio Clan!Destino? Luca Garberoglio ha deciso di proseguire a modo suo, con il suo stile, il cammino della sua Famiglia nel mondo del buon bere, dando il via ad una produzione di birra artigianale.
Agribar Grappolo Contro Luppolo
Matteo col suo agribar “GRAPPOLO contro LUPPOLO cibo vero, gusto reale”, propone salumi e formaggi provenienti da piccoli produttori abbinate a birre introvabili ed a Vini Naturali di amici produttori.
Fattoria didattica Asinoi, Pane e Coccole
Emozionanti sono, inoltre, le attività svolte con gli Asinelli. Bruna ha adoperato sua grande passione ed amore per questo Animale creando attività ludiche con la fattoria didattica “Asinoi, Pane e Coccole”, che ha la funzione di comunicare l’appagante e complessa semplicità che l’Asino trasmette; con l’Asino anche una semplice passeggiata comunica benessere grazie ad un ancestrale equilibrio in lui insito. Vi aspettiamo, conoscerete una realtà dove la parola d’ordine è: anziché sognare di vivere cerchiamo di vivere i nostri sogni.. a presto!