Grappolo contro luppolo

Un luogo per stare in compagnia gustando salumi, formaggi, vini, birre e altri prodotti accuratamente selezionati

Agribar Grappolo contro Luppolo esterno estate
In questo luogo eventi regna la semplicità nelle persone e nei prodotti che sono stati selezionati in base alla conoscenza diretta dei produttori. Protagonisti sono i prodotti artigianali da assaggiare, confrontare, godere, tramite i quali “viaggiare” tra campi, stalle e orti, apprezzando e valutando l’impegno dettato dalla filosofia di chi li produce. Non trovate sempre gli stessi prodotti, perché alcuni hanno una produzione stagionale, ma vale davvero la pena di assaggiarli: salumi, formaggi, pasta, verdure e condimenti hanno davvero un sapore speciale…

Anche i vini e le birre sono frutto di scelte accurate. Oltre alla birra di Clan!Destino? trovate birre artigianali da Usa, Danimarca, Norvegia, Scozia, Inghilterra, Olanda, Belgio e ovviamente dall’Italia…

Oltre ai vini di Carussin trovate una piccola scelta di altri vini a basso impatto antropico. Lavorare a basso impatto antropico vuol dire difendere l’integrità del proprio territorio, preservare l’individualità del Vino dall’omologazione che chimica, industrializzazione e tecnologia hanno portato nelle opere agricole.

Da Grappolo contro Luppolo potete acquistare i prodotti che vi sono piaciuti di più e anche prendere appuntamento con i produttori che vi guideranno alla scoperta del loro territorio e del loro lavoro.

Inoltre, qui Matteo vi propone di giocare e mette a vostra disposizione scacchi, dama, battaglia navale, gioco dell’oca, tris e giochi per i più piccini. Il gioco è un’attività che possiede una funzione ricreativa, una educativa, una biologica e sociale, coinvolge più persone, diverte, rallegra, svaga. I giochi sono a disposizione gratuitamente nel rispetto di tutti, però, “chi rompe paga e si porta a casa i cocci”.


Famosa e apprezzata è la Salsamenteria Baratta di Busseto (PR), una delle botteghe più storiche, unica nel suo genere: luogo di ritrovo e ristoro di viandanti e pellegrini, che ha ispirato Matteo per realizzare il suo progetto Grappolo Contro Luppolo.


logo-grappolovsluppolo

Informazioni e prenotazioni

Potete prenotare feste, eventi, o visite per gruppi chiamandoci, oppure potete accompagnare su Facebook o su il nostro sito i prossimi eventi, degustazioni, feste ed concerti!

Grappolo contro Luppolo in inverno dispone di 22 posti, mentre con la bella stagione trovate tavoli e giochi (anche per i bambini) in cortile.

Per informazioni e prenotazioni potete chiamarci a questi numeri:

  • Bruna Ferro 340.5012637
  • Varani Giorgia 340.3274248

Seguici sui social network

facebook instagram twitterGrappolo contro luppolo su tripadvisor

Per invogliarvi a venire a trovarci, vi lasciamo con qualche immagine di Grappolo contro Luppolo…

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva